Adulti

L’INFARTO FULMINANTE SENZA SINTOMI, CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

2022-01-12T06:48:49+01:00

L'INFARTO FULMINANTE SENZA SINTOMI, CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE Infarto fulminante senza sintomi: cos’è, quali sono le cause e come avviene? L’infarto fulminante, conosciuto anche come infarto silenzioso asintomatico o infarto del miocardio, si verifica quando il flusso di sangue, diretto ad una parte del cuore, si blocca: il muscolo cardiaco, in assenza di ossigeno, inizia il suo [...]

L’INFARTO FULMINANTE SENZA SINTOMI, CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE2022-01-12T06:48:49+01:00

FESTE NATALIZIE, CONSIGLI UTILI PER I CARDIOPATICI

2021-12-17T06:53:21+01:00

FESTE NATALIZIE, CONSIGLI UTILI PER I CARDIOPATICI Durante il periodo delle feste natalizie ci si lascia spesso andare a qualche eccesso nell’alimentazione. In particolare la cena della Vigilia, il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno sono i tre momenti in cui si rischia di più l’abbuffata, che però in alcuni casi, soprattutto se si soffre [...]

FESTE NATALIZIE, CONSIGLI UTILI PER I CARDIOPATICI2021-12-17T06:53:21+01:00

BERE IL CAFFE’ SI ASSOCIA A RIDOTTO RISCHIO DI ICTUS E DEMENZA

2021-11-22T06:58:51+01:00

Bere caffè o tè può essere associato a un minor rischio di ictus e demenza, secondo uno studio su individui sani di età compresa tra 50 e 74 anni pubblicato il 16 novembre sulla rivista ad accesso aperto PLOS Medicine. Bere caffè è stato anche associato a un minor rischio di demenza post-ictus. Gli ictus sono [...]

BERE IL CAFFE’ SI ASSOCIA A RIDOTTO RISCHIO DI ICTUS E DEMENZA2021-11-22T06:58:51+01:00

NEGLI UNDER 60 CON SOSPETTA CORONAROPATIA IL VALORE DEL CALCIO CORONARICO NON ESCLUDE LA PATOLOGIA

2021-11-18T06:35:11+01:00

In pazienti al di sotto dei 60 anni d’età con sospetta coronaropatia (CAD) ostruttiva, un punteggio di calcio coronarico (CAC) pari a 0 non esclude la patologia e ha uno scarso valore diagnostico. E’ quanto emerge da uno studio danese pubblicato da JAMA Cardiology. Martin Bodtker Mortensen e colleghi, Aarhus University Hospital in Danimarca, hanno analizzato i [...]

NEGLI UNDER 60 CON SOSPETTA CORONAROPATIA IL VALORE DEL CALCIO CORONARICO NON ESCLUDE LA PATOLOGIA2021-11-18T06:35:11+01:00

IL PANICO DA MALTEMPO PUO’ SCATENARE LA SINDROME DI TAKO TSUBO

2021-11-17T06:30:49+01:00

IL PANICO DA MALTEMPO PUO' SCATENARE LA SINDROME DI TAKO TSUBO Il panico da maltempo rischia di mettere a dura prova la salute di cuore e vasi sanguigni. Una paura forte e inaspettata rischia di scatenare la sindrome di 'Tako Tsubo', una scarica di adrenalina improvvisa che, anche nel caso di coronarie normali, provoca una [...]

IL PANICO DA MALTEMPO PUO’ SCATENARE LA SINDROME DI TAKO TSUBO2021-11-17T06:30:49+01:00

ANDARE A DORMIRE TRA LE 22 E LE 23 E’ SALUTARE PER IL CUORE

2021-11-15T06:22:10+01:00

ANDARE A DORMIRE TRA LE 22 E LE 23 E' SALUTARE PER IL CUORE La raccomandazione arriva da uno studio pubblicato sull'European Heart Journal - Digital Health, rivista ufficiale della European Society of Cardiology Andare a letto tra le 10 e le 11 di sera è un toccasana per il cuore: se il sonno inizia o [...]

ANDARE A DORMIRE TRA LE 22 E LE 23 E’ SALUTARE PER IL CUORE2021-11-15T06:22:10+01:00

QUANDO IL FREDDO E’ NEMICO DEL CUORE -ECCO DEI CONSIGLI UTILI

2021-11-08T06:06:10+01:00

QUANDO IL FREDDO E' NEMICO DEL CUORE - ECCO DEI CONSIGLI UTILI Con l’abbassarsi delle temperature si possono verificare disturbi più o meno seri, soprattutto nelle persone che hanno problemi di cuore (pressione alta, angina ecc.), perché il freddo richiede un aumento del lavoro del cuore per rispondere alle richieste metaboliche del corpo.   Quali categorie di persone [...]

QUANDO IL FREDDO E’ NEMICO DEL CUORE -ECCO DEI CONSIGLI UTILI2021-11-08T06:06:10+01:00

CHE COS’E’ IL FENOMENO DI RAYNAUD?

2021-11-04T06:11:04+01:00

CHE COS'E' IL FENOMENO DI RAYNAUD? Il Fenomeno di Raynaud è caratterizzato dall’eccessivo e anomalo restringimento dei vasi sanguigni (vasospasmo) in presenza di stimoli scatenanti (sbalzi di temperatura, emozioni intense), che alterano il flusso sanguigno nelle zone periferiche del nostro organismo, quali le dita. Nei casi più gravi, la riduzione della circolazione a livello delle dita può diventare cronica [...]

CHE COS’E’ IL FENOMENO DI RAYNAUD?2021-11-04T06:11:04+01:00

PIU’ DORMI E MENO FIBRILLI, ECCO UN INTERESSANTE STUDIO

2021-10-21T06:38:57+02:00

PIU' DORMI E MENO FIBRILLI - ECCO UN INTERESSANTE STUDIO Che dormire bene giovi alla salute è conoscenza nota. In passato l’insonnia era già emersa come un possibile fattore di rischio per la comparsa di cardiopatia ischemica. Una nuova ricerca pubblicata su JACC dello scorso settembre (1) mette ora in evidenza un rapporto anche tra [...]

PIU’ DORMI E MENO FIBRILLI, ECCO UN INTERESSANTE STUDIO2021-10-21T06:38:57+02:00

INTERROMPERE LA TERAPIA CON STATINE AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO E ICTUS

2021-10-21T06:30:43+02:00

Interrompere la terapia con statine a causa di dolori muscolari o gastrici può rivelarsi una scelta pericolosa a lungo termine. È la conclusione a cui è giunto uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hopsital di Boston, pubblicato da Annals of Internal Medicine. I ricercatori hanno infatti scoperto che chi ha smesso di assumere statine [...]

INTERROMPERE LA TERAPIA CON STATINE AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO E ICTUS2021-10-21T06:30:43+02:00
Torna in cima