Adulti

DISFUNZIONE ERETTILE, LA PRIMA SPIA DI UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE

2020-06-12T06:43:10+02:00

DISFUNZIONE ERETTILE, LA PRIMA SPIA DI UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE Avere la disfunzione erettile non mette solo a rischio la tenuta della coppia, ma anche la propria vita. Il rapporto tra disfunzione erettile e salute del cuore è studiata da tempo. Ora arriva un nuovo studio che conferma quello che diversi esperti già sostenevano da tempo: avere [...]

DISFUNZIONE ERETTILE, LA PRIMA SPIA DI UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE2020-06-12T06:43:10+02:00

LIQUIRIZIA, UN TOCCASANA PER LA PRESSIONE BASSA: VERITA’ O MITO?

2020-06-10T06:54:32+02:00

La liquirizia presenta tra i suoi innumerevoli effetti quello di aumentare la pressione arteriosa. Ottima quindi per chi soffre di pressione bassa è, invece, da moderare negli ipertesi. Il succo estratto dalle sue radici, di sapore agrodolce e di colore nero, è costituito per il 5-10% da glucidi e dal 3 al 5% da un saponoside, la glicirizzina, principio attivo [...]

LIQUIRIZIA, UN TOCCASANA PER LA PRESSIONE BASSA: VERITA’ O MITO?2020-06-10T06:54:32+02:00

PRESSIONE BASSA: COSA FARE? ECCO I RIMEDI PIU’ EFFICACI

2020-06-09T06:45:52+02:00

PRESSIONE BASSA: COSA FARE? ECCO I RIMEDI PIU' EFFICACI Chi ne soffre probabilmente se lo chiede spesso: “in caso di pressione bassa cosa fare?”. La pressione bassa, chiamata ipotensione in medicina, è un fenomeno piuttosto diffuso, caratterizzato da valori pressori inferiori alla norma. Cosa significa? La pressione viene considerata troppo bassa quando quella arteriosa sistolica (o massima) scende al di [...]

PRESSIONE BASSA: COSA FARE? ECCO I RIMEDI PIU’ EFFICACI2020-06-09T06:45:52+02:00

L’INSUFFICIENZA MITRALICA: CAUSE, SINTOMI E CURA

2020-06-08T06:04:54+02:00

L'INSUFFICIENZA MITRALICA: CAUSE, SINTOMI E CURA Più del 10 per cento delle persone con più di 75 anni soffre di insufficienza mitralica, condizione che si verifica quando la valvola mitrale che separa le due camere di sinistra del cuore, l’atrio e il ventricolo, non chiude perfettamente. La conseguenza è che il sangue che dovrebbe essere spinto dal [...]

L’INSUFFICIENZA MITRALICA: CAUSE, SINTOMI E CURA2020-06-08T06:04:54+02:00

CARDIOASPIRINA, IL FARMACO SALVAVITA PER CHI HA GIA’ AVUTO INFARTO E ICTUS

2020-06-06T06:36:56+02:00

CARDIOASPIRINA, IL FARMACO SALVAVITA PER CHI HA GIA' AVUTO INFARTO E ICTUS La cardioaspirina è un antitrombotico a base di acido acetilsalicilico. È in grado di prevenire la formazione di coaguli di sangue (i cosiddetti “trombi”) all’interno dei vasi. Per questo motivo viene solitamente utilizzata per ridurre l’incidenza di trombosi nei pazienti che, in passato, hanno già avuto [...]

CARDIOASPIRINA, IL FARMACO SALVAVITA PER CHI HA GIA’ AVUTO INFARTO E ICTUS2020-06-06T06:36:56+02:00

COLESTEROLO: IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO

2020-06-06T06:29:59+02:00

COLESTEROLO: IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO Il colesterolo è un grasso, che ha funzioni importanti nel nostro organismo. La maggior parte viene prodotta dal fegato. Solo il 15-20% dipende invece dalla nostra alimentazione e da alcuni stili di vita come l’attività fisica, l’abuso di alcol e il fumo di sigaretta. Mantenere i valori nella [...]

COLESTEROLO: IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO2020-06-06T06:29:59+02:00

EDEMI ALLE GAMBE DA CALCIO ANTAGONISTI – COME RISOLVERE

2020-06-04T06:13:49+02:00

EDEMI ALLE GAMBE DA CALCIO ANTAGONISTI - COME RISOLVERE Arriva l'estate, il sole, il caldo e per chi usa alcuni antiipertensivi anche le gambe gonfie! E' un fenomeno classico di alcuni farmaci antiipertensivi della categoria Calcio -Antagonisti (tra cui ricordiamo i nomi commerciali Amlodipina, Norvasc, Libradin, Vasexten, Lercadip, Iperten, CArdiovasc solo per citarne alcuni). L'incidenza [...]

EDEMI ALLE GAMBE DA CALCIO ANTAGONISTI – COME RISOLVERE2020-06-04T06:13:49+02:00

PIU’ ICTUS E INFARTO CON LE SIGARETTE ELETTRONICHE

2020-06-03T07:00:18+02:00

PIU' ICTUS E INFARTO CON LE SIGARETTE ELETTRONICHE Uno studio statunitense conferma i rischi per il cuore e per il cervello che maturano se si usano le sigarette elettroniche. Se si parla di riduzione del danno, le sigarette elettroniche possono avere la loro utilità: innocue non sono, ma è pressoché certo (il messaggio è rivolto [...]

PIU’ ICTUS E INFARTO CON LE SIGARETTE ELETTRONICHE2020-06-03T07:00:18+02:00

IL CUORE D’ATLETA – GLI ADATTAMENTI CARDIOCIRCOLATORI ALL’ESERCIZIO FISICO

2020-06-01T07:17:56+02:00

IL CUORE D'ATLETA Con il termine cuore d’atleta si fa riferimento ai normali cambiamenti del cuore in soggetti che praticano attività fisica aerobica a livelli agonistici (per esempio corsa o ciclismo molto intensi) e sollevamento pesi molto intenso. In un soggetto con cuore d’atleta   -Il cuore è più grande.   -Le pareti cardiache sono [...]

IL CUORE D’ATLETA – GLI ADATTAMENTI CARDIOCIRCOLATORI ALL’ESERCIZIO FISICO2020-06-01T07:17:56+02:00

TOSSE SECCA DA ACE INIBITORI – COSA FARE E DOVE ANDARE

2020-05-27T07:18:59+02:00

TOSSE SECCA DA ACE INIBITORI - COSA FARE E DOVE ANDARE A volte capita che i pazienti che soffrono di ipertensione arteriosa e che vengano trattati con farmaci ACE inibitori (nomi commerciali più comuni Triatec,Ramipril, Zantipres, Zopranol, Zoprazide, Bifril, Bifrizide, Zantipride) e volte anche i sartani (Micardis, Plaunac, Olpress, Blopress giusto per citarne alcuni) presentino [...]

TOSSE SECCA DA ACE INIBITORI – COSA FARE E DOVE ANDARE2020-05-27T07:18:59+02:00
Torna in cima