admin

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 257 post nel blog.

BLOCCO DI BRANCA DESTRO, QUANDO L’IMPULSO ELETTRICO RITARDA: C’E’ DA PREOCCUPARSI?

2021-02-27T07:06:32+01:00

BLOCCO DI BRANCA DESTRO, QUANDO L'IMPULSO ELETTRICO RITARDA: C'E' DA PREOCCUPARSI? Il cuore ha al suo interno un sistema di conduzione elettrica che determina la contrazione del battito cardiaco. L’attivazione elettrica prende origine dalla parte alta dell’organo, una sorta di pacemaker chiamato nodo seno-atriale, e si diffonde fino all’estremità inferiore, cioè ai ventricoli (cavità che [...]

BLOCCO DI BRANCA DESTRO, QUANDO L’IMPULSO ELETTRICO RITARDA: C’E’ DA PREOCCUPARSI?2021-02-27T07:06:32+01:00

DOTTO DI BOTALLO PERVIO : CHE COS’E’ , COME DIAGNOSTICARLO E QUAL E’ LA MIGLIOR TERAPIA

2021-02-18T14:39:15+01:00

  DOTTO DI BOTALLO PERVIO : CHE COS'E' , COME DIAGNOSTICARLO E QUAL E' LA MIGLIOR TERAPIA Si parla di dotto arterioso pervio (DAP) quando il vaso sanguigno che collega arteria polmonare e aorta (dotto arterioso) non si chiude come avviene di solito poco dopo la nascita. Si definisce dotto arterioso pervio la mancata chiusura del normale canale tra arteria polmonare [...]

DOTTO DI BOTALLO PERVIO : CHE COS’E’ , COME DIAGNOSTICARLO E QUAL E’ LA MIGLIOR TERAPIA2021-02-18T14:39:15+01:00

SCOMPENSO CARDIACO, LA LINGUA CI DIRA’ COME STAREMO

2021-02-17T06:25:23+01:00

SCOMPENSO CARDIACO, LA LINGUA CI DIRA' COME STAREMO I batteri presenti sulla lingua e il suo colore potrà offrire informazioni utili per controllare la malattia Vi ricordate le nostre mamme? Quando avevamo un qualsiasi problema di salute, subito andavano a vedere come si presentava la lingua. Nella semeiotica medica moderna questo parametro non ha ovviamente [...]

SCOMPENSO CARDIACO, LA LINGUA CI DIRA’ COME STAREMO2021-02-17T06:25:23+01:00

TEST RAPIDO SULLA SALIVA SVELA UN INFARTO MIOCARDICO

2021-02-16T06:26:38+01:00

“ TEST RAPIDO SULLA SALIVA SVELA UN INFARTO MIOCARDICO Il tempo è cuore”. Non è solo un motto simpatico per le poesie d’amore, ma una vera e propria realtà: quanto prima si arriva ad affrontare l’ischemia che provoca la carenza d’ossigeno al muscolo cardiaco, tanto maggiori sono le possibilità di salvare una vita e di [...]

TEST RAPIDO SULLA SALIVA SVELA UN INFARTO MIOCARDICO2021-02-16T06:26:38+01:00

ATTENZIONE AGLI ALCOOLICI SE SOFFRITE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE

2021-02-16T06:22:19+01:00

ATTENZIONE AGLI ALCOOLICI SE SOFFRITE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE Il classico bicchiere di vino al giorno, se proprio volete e il cardiologo è d’accordo, potete concedervelo. Ma se soffrite di fibrillazione atriale, l’aritmia più frequente soprattutto (ma non solo) nelle persone avanti con gli anni, dovreste evitare ogni tipo di cin-cin. A segnalare i rischi legati [...]

ATTENZIONE AGLI ALCOOLICI SE SOFFRITE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE2021-02-16T06:22:19+01:00

CALCIUM SCORE, IL TEST PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

2021-02-09T06:51:12+01:00

CALCIUM SCORE, IL TEST PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sappiamo bene come la prevenzione giochi un ruolo fondamentale nella lotta alle patologie del cuore e dell’intero sistema circolatorio. La stima delle probabilità di andare incontro a gravi esiti è oggi data dalla Carta del Rischio Cardiovascolare, la cui validazione a livello scientifico si basa [...]

CALCIUM SCORE, IL TEST PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE2021-02-09T06:51:12+01:00

TAC DELLE ORONARIE: CHE COS’E’ , CHI LA DEVE FARE E COME SI SVOLGE

2021-02-09T06:39:52+01:00

TAC DELLE ORONARIE: CHE COS'E' , CHI LA DEVE FARE E COME SI SVOLGE E’ un'indagine radiologica non invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di placche aterosclerotiche. La TC multistrato rappresenta l'ultima evoluzione di un costante miglioramento tecnologico che, grazie all'aumento della risoluzione temporale e spaziale, riesce ad [...]

TAC DELLE ORONARIE: CHE COS’E’ , CHI LA DEVE FARE E COME SI SVOLGE2021-02-09T06:39:52+01:00

CHE COS’E’ UN PACEMAKER, COME FUNZIONA E COSA SI PUO’ FARE DOPO L’IMPIANTO

2021-02-08T06:32:18+01:00

Il pacemaker è uno stimolatore cardiaco composto da una batteria/generatore e un circuito elettronico in grado di modificare la frequenza cardiaca. Il cuore è un muscolo delle dimensioni di un pugno localizzato nella gabbia toracica, è costituito da 4 camere, due atri e due ventricoli. Il cuore batte indipendentemente grazie al proprio pacemaker naturale, chiamato [...]

CHE COS’E’ UN PACEMAKER, COME FUNZIONA E COSA SI PUO’ FARE DOPO L’IMPIANTO2021-02-08T06:32:18+01:00

HOLTER PRESSORIO: QUANDO E DOVE FARLO E COSA RILEVA

2021-02-02T17:39:28+01:00

HOLTER PRESSORIO: QUANDO E DOVE FARLO E COSA RILEVA Durante una visita cardiologica può succedere che il paziente abbia una pressione arteriosa un po' alta ma non in tutte le rilevazioni: ad esempio magari si rileva prima 140/90 mmHg, poi 130/85 mmHg e successivamente magari 145/80. Questo genere di ipertensione può essere definita borderline che [...]

HOLTER PRESSORIO: QUANDO E DOVE FARLO E COSA RILEVA2021-02-02T17:39:28+01:00

DIFETTO DEL SETTO INTERVENTRICOLARE: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2021-01-26T06:42:16+01:00

DIFETTO DEL SETTO INTERVENTRICOLARE: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA Il difetto del setto interventricolare è la seconda cardiopatia congenita più diffusa al mondo e rappresenta circa il 20% di tutti i difetti cardiaci. Può essere presente come anomalia isolata o associata ad altre malformazioni congenite (Tetralogia di Fallot, Canale Atrio-ventricolare etc.). Consiste nella presenza di una comunicazione a livello del setto [...]

DIFETTO DEL SETTO INTERVENTRICOLARE: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2021-01-26T06:42:16+01:00
Torna in cima