Adulti

LO STUDIO CARDIOLOGICO RIAPRE DOMANI,LUNEDI 4 GENNAIO

2021-01-03T09:32:37+01:00

Buongiorno e buon 2021 a tutti.....domani 4 gennaio lo studio riapre lunedi 4 gennaio a Cagliari dopo una breve pausa...per info e prenotazioni 349/7304960 Possibilità di visite cardologiche,ECG, Ecocardio e ecocolordoppler vascolare e Holter a domicilio. Lo studio di Sestu invece riaprirà mercoledi 13 gennaio 2021.

LO STUDIO CARDIOLOGICO RIAPRE DOMANI,LUNEDI 4 GENNAIO2021-01-03T09:32:37+01:00

COS’E’ L’INTERVENTO DI ABLAZIONE PER LA FIBRILLAZIONE ATRIALE?

2020-12-16T06:58:05+01:00

Che cos’è l’intervento di ablazione chirurgica della fibrillazione atriale? Quando sia la terapia farmacologica sia un’eventuale cardioversione elettrica si siano dimostrati inefficaci nel controllo del ritmo o della frequenza della fibrillazione atriale, in presenza di importanti sintomi invalidanti, un’ablazione transcatetere può essere il trattamento di scelta nel cercare di risolvere il problema in caso di [...]

COS’E’ L’INTERVENTO DI ABLAZIONE PER LA FIBRILLAZIONE ATRIALE?2020-12-16T06:58:05+01:00

ARRIVA IL FREDDO E LA PRESSIONE SALE : ECCO COSA FARE

2020-12-05T07:15:19+01:00

ARRIVA IL FREDDO E LA PRESSIONE SALE : ECCO COSA FARE Con il clima freddo la pressione si alza? Sì, e non è un caso, perché le basse temperature agiscono sui vasi sanguigni. Perciò, chi soffre di ipertensione, in inverno, potrebbe avere bisogno di un "ritocco" alle cure. I valori della nostra pressione arteriosa dipendono da due fattori: [...]

ARRIVA IL FREDDO E LA PRESSIONE SALE : ECCO COSA FARE2020-12-05T07:15:19+01:00

LA SINDROME DEL QT LUNGO:CAUSE,DIAGNOSI E TERAPIA

2020-11-30T07:05:48+01:00

LA SINDROME DEL QT LUNGO:CAUSE,DIAGNOSI E TERAPIA La sindrome del QT lungo  è una rara condizione cardiaca, che comporta un allungamento dei tempi di depolarizzazione/ripolarizzazione dei ventricoli. In altre parole, chi soffre della sindrome del QT lungo presenta un cuore i cui ventricoli impiegano più tempo del normale a rilassarsi, dopo una prima contrazione, e [...]

LA SINDROME DEL QT LUNGO:CAUSE,DIAGNOSI E TERAPIA2020-11-30T07:05:48+01:00

LA DIETA PER L”IPERTENSIONE ARTERIOSA:CONSIGLI UTILI PER COMBATTERLA EFFICACEMENTE

2020-11-24T07:02:04+01:00

L'ipertensione arteriosa si combatte sia coi farmaci ma anche a tavola : ecco delle linee guida su ciò che è consentito,ciò che va limitato e ciò che è meglio non mangiare.   La prima e più importante raccomandazione è evitare l’uso eccessivo del sale , perché elevati apporti di sodio aumentano il rischio di ipertensione. L’OMS (Organizzazione [...]

LA DIETA PER L”IPERTENSIONE ARTERIOSA:CONSIGLI UTILI PER COMBATTERLA EFFICACEMENTE2020-11-24T07:02:04+01:00

CHE COS’E’ LA CLASSIFICAZIONE NYHA E A COSA SERVE?

2020-11-18T07:15:41+01:00

La presentazione di criteri di carattere generale cui riferire il danno cardiaco, trova il suo fondamento nel sistema di valutazione cardiologica messo a punto dalla New York Heart Association (NYHA). Tale tipo di classificazione e' indubbiamente la piu' utilizzata per definire la capacita' funzionale, la gravita' dell'insufficienza cardiaca e l'efficacia del trattamento. - I classe [...]

CHE COS’E’ LA CLASSIFICAZIONE NYHA E A COSA SERVE?2020-11-18T07:15:41+01:00

PLACCA CAROTIDEA : QUANDO PREOCCUPARSI E QUANDO INTERVENIRE?

2020-11-17T06:42:11+01:00

PLACCA CAROTIDEA : QUANDO PREOCCUPARSI E QUANDO INTERVENIRE? La carotide è l’arteria principale del collo ed è spesso all’origine di infarti e ictus. Per prevenirli è importante riconoscere i sintomi e imparare a non sottovalutarli. La maggior parte dei problemi cardiovascolari deriva proprio dall’ostruzione della carotide o dal suo indurimento, che progressivamente causa una restrizione del lume interno al vaso, [...]

PLACCA CAROTIDEA : QUANDO PREOCCUPARSI E QUANDO INTERVENIRE?2020-11-17T06:42:11+01:00

HOLTER CARDIACO A 3 E 12 CANALI – A COSA SERVE E COME SI SVOLGE

2020-11-05T15:23:22+01:00

L’holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. A COSA SERVE L’holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, le perdite di coscienza. Talora è utile anche nelle condizioni [...]

HOLTER CARDIACO A 3 E 12 CANALI – A COSA SERVE E COME SI SVOLGE2020-11-05T15:23:22+01:00

IL PROLASSO VALVOLARE MITRALICO: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2020-11-05T06:27:43+01:00

IL PROLASSO VALVOLARE MITRALICO: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA Il prolasso valvolare mitralico (PVM), o prolasso della valvola mitrale, consiste in un anomalo movimento di chiusura delle cuspidi (o lembi) che costituiscono la valvola mitrale (o mitralica) del cuore. In condizioni normali, la valvola mitralica controlla il flusso sanguigno in direzione atrio sinistro - ventricolo sinistro e impedisce, grazie ad [...]

IL PROLASSO VALVOLARE MITRALICO: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2020-11-05T06:27:43+01:00

IL CONSUMO DI PESCE AZZURRO MIGLIORA LA SALUTE DEL CUORE

2020-10-28T06:20:47+01:00

Soprattutto il consumo di pesce azzurro, ricco di omega-3 può migliorare la salute del cuore e forse anche del cervello. Gli ultimi dati forniti dalla Fedagripesca, ci riferiscono che il consumo di pesce in questo periodo estivo è cresciuto di oltre il 30% in più rispetto al periodo di lockdown. I consumi sono aumentati anche [...]

IL CONSUMO DI PESCE AZZURRO MIGLIORA LA SALUTE DEL CUORE2020-10-28T06:20:47+01:00
Torna in cima