Adulti

ECOCARDIOGRAMMA COLOR DOPPLER NECESSSARIO PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA POST COVID

2021-05-06T06:28:27+02:00

ECOCARDIOGRAMMA COLOR DOPPLER  NECESSSARIO PER LA RIPRESA DELL'ATTIVITA' SPORTIVA POST COVID La Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica accreditata dal Ministero della Salute per la Medicina dello Sport, ha provveduto  a divulgare delle raccomandazioni per la ripresa dell’attività sportiva – gare e allenamenti – nella [...]

ECOCARDIOGRAMMA COLOR DOPPLER NECESSSARIO PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA POST COVID2021-05-06T06:28:27+02:00

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO II

2021-01-21T06:57:31+01:00

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO II La dieta ideale per il diabete non è complessa o restrittiva. Pur dovendo fornire un apporto calorico giornaliero uguale a quello di una persona non diabetica (ovviamente se c’è sovrappeso è indicato un regime ipocalorico), in relazione alla costituzione fisica, al sesso, all’età, alla statura e all’attività lavorativa, deve avere quattro [...]

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO II2021-01-21T06:57:31+01:00

L’ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2021-01-19T07:06:55+01:00

L’ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE   DEFINIZIONE L'aorta è il principale vaso sanguigno del corpo. Essa decorre dal cuore attraverso il torace fino a raggiungere l'addome, dove si divide per fornire sangue agli arti inferiori. Un aneurisma dell’aorta addominale (AAA) è una dilatazione (rigonfiamento) di una porzione del tratto addominale dell'aorta. In corrispondenza del rigonfiamento, l’aorta può [...]

L’ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2021-01-19T07:06:55+01:00

ICTUS ISCHEMICO, LA CAUSA SPESSO E’ UNA FIBRILLAZIONE ATRIALE SCONOSCIUTA

2021-01-18T06:31:39+01:00

FIBRILLAZIONE ATRIALE E ICTUS In Italia la Fibrillazione Atriale è una delle principali problematiche cardiache: una/due persone su 100 hanno questa condizione e sopra gli 80 anni ben una persona su 10. La Fibrillazione Atriale è un’aritmia del cuore che genera ristagni di sangue all’interno degli atri: questi ristagni possono causare la formazione di coaguli [...]

ICTUS ISCHEMICO, LA CAUSA SPESSO E’ UNA FIBRILLAZIONE ATRIALE SCONOSCIUTA2021-01-18T06:31:39+01:00

DOPO L’ANGIOPLASTICA, COSA FARE? DIETA E ATTIVITA’ FISICA

2021-01-14T07:05:10+01:00

DOPO L'ANGIOPLASTICA, COSA FARE? DIETA E ATTIVITA' FISICA Al suo ritorno a casa dopo un'angioplastica cosa è bene fare o non fare-? Il paziente, oltre che assumere tutta la terapia consigliata, dovrà evitare di fumare, di bere alcolici, di sottoporsi a stress psicologici ed sforzi fisici intensi. Importante è anche il periodico controllo della pressione [...]

DOPO L’ANGIOPLASTICA, COSA FARE? DIETA E ATTIVITA’ FISICA2021-01-14T07:05:10+01:00

FORAME OVALE PERVIO: CHE COS’E’, SINTOMI E TERAPIA

2021-01-13T06:57:07+01:00

FORAME OVALE PERVIO: CHE COS'E', SINTOMI E TERAPIA Il Forame Ovale Pervio ( PFO ) è una anomalia cardiaca in cui l’atrio destro comunica con il sinistro a livello del setto interatriale banderella fibrosa che li separa. Durante la vita fetale, prima della nascita, è assolutamente normale ed essenziale in quanto i polmoni sono inattivi [...]

FORAME OVALE PERVIO: CHE COS’E’, SINTOMI E TERAPIA2021-01-13T06:57:07+01:00

SINCOPE VASOVAGALE: CAUSA,SINTOMI E PREVENZIONE

2021-01-11T06:49:27+01:00

SINCOPE VASOVAGALE: CAUSA, SINTOMI E PREVENZIONE La sincope vasovagale, volgarmente detta "svenimento" è un particolare tipo di sincope che vede il coinvolgimento del nervo vago e, più precisamente, un aumento del tono vagale. Si tratta di una transitoria perdita di coscienza che può verificarsi in seguito a diversi stimoli (emozionali o ortostatici). Essa viene considerata come un fenomeno di natura benigna, poiché - [...]

SINCOPE VASOVAGALE: CAUSA,SINTOMI E PREVENZIONE2021-01-11T06:49:27+01:00

PROBLEMI AL CUORE? ECCO I SEGNALI CHE CI DEVONO ALLARMARE

2021-01-07T06:19:00+01:00

PROBLEMI AL CUORE? ECCO I SEGNALI CHE CI DEVONO ALLARMARE Per salvaguardare la salute del cuore è fondamentale descrivere in modo tempestivo i sintomi che si provano al proprio medico, di base o specialista, così che questi sia in grado di inquadrare in modo corretto il problema. Ma quali sono i segnali da comunicare al medico? Battito del cuore [...]

PROBLEMI AL CUORE? ECCO I SEGNALI CHE CI DEVONO ALLARMARE2021-01-07T06:19:00+01:00

DOPO LE FESTE NATALIZIE, COLESTEROLO E PRESSIONE ARTERIOSA ALLE STELLE, ANCHE +20%

2021-01-05T07:48:41+01:00

DOPO LE FESTE NATALIZIE, COLESTEROLO E PRESSIONE ARTERIOSA ALLE STELLE, ANCHE +20% I pasti pantagruelici delle feste non fanno bene alle arterie: al termine dei bagordi natalizi i livelli di colesterolo aumentano in media del 20% e la pressione arteriosa aumenta. A sostenerlo sono i ricercatori della Copenaghen University, in Danimarca. Il loro studio, pubblicato su Atherosclerosis, dimostra [...]

DOPO LE FESTE NATALIZIE, COLESTEROLO E PRESSIONE ARTERIOSA ALLE STELLE, ANCHE +20%2021-01-05T07:48:41+01:00

LO STUDIO CARDIOLOGICO RIAPRE DOMANI,LUNEDI 4 GENNAIO

2021-01-03T09:32:37+01:00

Buongiorno e buon 2021 a tutti.....domani 4 gennaio lo studio riapre lunedi 4 gennaio a Cagliari dopo una breve pausa...per info e prenotazioni 349/7304960 Possibilità di visite cardologiche,ECG, Ecocardio e ecocolordoppler vascolare e Holter a domicilio. Lo studio di Sestu invece riaprirà mercoledi 13 gennaio 2021.

LO STUDIO CARDIOLOGICO RIAPRE DOMANI,LUNEDI 4 GENNAIO2021-01-03T09:32:37+01:00
Torna in cima