admin

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 256 post nel blog.

IPERTENSIONE ARTERIOSA, IL RISCHIO AUMENTA PER CHI LAVORA 10 ORE AL GIORNO

2020-09-16T06:56:02+02:00

Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, più di 35 ore di lavoro settimanali possono mettere in pericolo la salute del cuore, soprattutto a causa della pressione alta mascherata Il lavoro stressa e fa alzare la pressione. A dirlo uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association, secondo cui gli impiegati che trascorrono molte ore al lavoro hanno maggiori probabilità di avere la pressione alta. [...]

IPERTENSIONE ARTERIOSA, IL RISCHIO AUMENTA PER CHI LAVORA 10 ORE AL GIORNO2020-09-16T06:56:02+02:00

L’ACIDO BEMPEDOICO, UN’ARMA IN PIU’ PER COMBATTERE L’IPERCOLESTEROLEMIA

2020-09-13T21:42:44+02:00

Un'altra novità presentata sempre al congresso ESC 2020 Digital al quale ho partecipato è una nuova classe di farmaci ipocolesterolemizzanti orali potrebbe aiutare i pazienti impossibilitati ad assumere statine a causa di effetti collaterali. Il Trial Clear Harmony, durato ben 78 settimane, ha dimostrato che l'acido bempedoico presenta una tollerabilità costante e un'efficacia consistente per [...]

L’ACIDO BEMPEDOICO, UN’ARMA IN PIU’ PER COMBATTERE L’IPERCOLESTEROLEMIA2020-09-13T21:42:44+02:00

SINDROME CORONARICA ACUTA NON ST SOPRASLIVELLATO – IL NUOVO RUOLO DELL’ANGIO TC

2020-09-13T21:24:41+02:00

Si è appena concluso il Congresso annuale della European Society of Cardiology (ESC). È stata per la prima volta in assoluto che un congresso ESC si è tenuto in modalità virtuale, con un record di iscrizioni, come conseguenza della pandemia da COVID-19. In concomitanza con il Congresso, sono state pubblicate le nuove Linee Guida per [...]

SINDROME CORONARICA ACUTA NON ST SOPRASLIVELLATO – IL NUOVO RUOLO DELL’ANGIO TC2020-09-13T21:24:41+02:00

IL BNP, UN PRATICO ESAME DEL SANGUE CHE SVELA UNO SCOMPENSO CARDIACO IN ATTO

2020-09-08T07:00:18+02:00

Il dosaggio del peptide natriuretico di tipo B (BNP) consiste in un esame di laboratorio che misura la concentrazione nel sangue del BNP e/o del frammento inattivo amminoterminale del pro peptide natriuretico di tipo B (NT-proBNP o più semplicemente NT-BNP ). Il BNP è un peptide, ossia un composto organico, risultante dall'unione di 32 amminoacidi. [...]

IL BNP, UN PRATICO ESAME DEL SANGUE CHE SVELA UNO SCOMPENSO CARDIACO IN ATTO2020-09-08T07:00:18+02:00

I 10 CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE (E PREVENGONO INFARTO E ICTUS)

2020-09-07T07:07:44+02:00

I 10 CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE Scopri quali alimenti non possono mancare sulla tua tavola per tenere lontane le malattie cardiovascolari e tenere sotto controllo la pressione arteriosa 1) Cereali integrali I cereali integrali sono alleati preziosi nella prevenzione di alcuni disturbi dell’apparato cardiocircolatorio. Riso, avena, farro, miglio, orzo e pane integrale possono ridurre il rischio di cardiopatia ischemica del 30% in tutti [...]

I 10 CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE (E PREVENGONO INFARTO E ICTUS)2020-09-07T07:07:44+02:00

IL VISCHIO COMBATTE L’IPERTENSIONE ARTERIOSA

2020-09-02T05:51:50+02:00

IL VISCHIO COMBATTE L'IPERTENSIONE ARTERIOSA Quando si pensa al vischio, l’immagine che viene subito in mente è quella del bacio di fine anno, tradizione romantica che non tramonta mai. Questa pianta è però anche un’eccellente alleata della salute e, nello specifico, un elisir naturale contro la pressione alta. La sua assunzione è in grado di favorire la vasodilatazione, con [...]

IL VISCHIO COMBATTE L’IPERTENSIONE ARTERIOSA2020-09-02T05:51:50+02:00

LA MARATONA, UN’ESERCIZIO FISICO CHE FA BENE AL CUORE

2020-09-01T06:06:21+02:00

LA MARATONA, UN'ESERCIZIO FISICO CHE FA BENE AL CUORE Uno studio condotto a Londra ha analizzato gli effetti della preparazione per correre la prima maratona sulla salute cardiovascolare. I risultati sono positivi: non è mai troppo tardi per iniziare Il rapporto tra correre e benessere del cuore è documentato da pagine e pagine di studi scientifici. Quando significa attività fisica [...]

LA MARATONA, UN’ESERCIZIO FISICO CHE FA BENE AL CUORE2020-09-01T06:06:21+02:00

MANGIARE TROPPO LA SERA AUMENTA IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

2020-09-01T05:57:11+02:00

In molti sono convinti che mangiare la sera tardi sia un problema perché fa ingrassare. In realtà un nuovo studio ha dimostrato che il problema principale non è l’aumento di peso, ma quello dei livelli di infiammazione, che sono associati a un maggior rischio di diabete e malattie cardiocircolatorie. Mangiare troppo la sera: la ricerca [...]

MANGIARE TROPPO LA SERA AUMENTA IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE2020-09-01T05:57:11+02:00

LA DISSEZIONE AORTICA, QUANDO IL DOLORE TORACICO NON E’ UN INFARTO MIOCARDICO

2020-08-26T06:39:03+02:00

LA DISSEZIONE AORTICA, SINTOMI SIMILI ALL'INFARTO MIOCARDICO Si tratta di una lesione a carico dell'arteria principale, cioè l'aorta. Inizialmente asintomatica, si manifesta poi con dolore sternale e fitte in corrispondenza della colonna. L’aorta è la principale arteria. Ha origine dal ventricolo sinistro, dove riceve il sangue ricco di ossigeno e sostanze nutritive e lo distribuisce a [...]

LA DISSEZIONE AORTICA, QUANDO IL DOLORE TORACICO NON E’ UN INFARTO MIOCARDICO2020-08-26T06:39:03+02:00

TROPPI ZUCCHERI FANNO MALE AL CUORE

2020-08-03T06:54:37+02:00

TROPPI ZUCCHERI SONO DANNOSI PER IL CUORE Che il consumo esagerato di zuccheri potesse incidere sul rischio di sviluppare il diabete è un dato assodato. Ma da uno studio americano è risultato che ingurgitare zuccheri in eccesso può danneggiare anche il cuore. Questo perché gli zuccheri partecipano alla formazione di grassi che si depositano non [...]

TROPPI ZUCCHERI FANNO MALE AL CUORE2020-08-03T06:54:37+02:00
Torna in cima