admin

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 256 post nel blog.

CHIUSURA PASQUALE

2022-04-12T06:58:42+02:00

CHIUSURA PASQUALE Si avvisano i gentili pazienti che sabato 16 aprile lo studio osservera' una giornata di chiusura. Le attivita' riprenderanno regolarmente martedi 19 aprile. Auguro a tutti Buona Pasqua  

CHIUSURA PASQUALE2022-04-12T06:58:42+02:00

PREVENIRE LO SCOMPENSO CARDIACO? BEVI L’ACQUA

2022-04-05T06:52:15+02:00

PREVENIRE LO SCOMPENSO CARDIACO? BEVI L'ACQUA Semplice. Come bere un bicchier d'acqua. Limitare il rischio futuro di scompenso cardiaco, o almeno rallentare il percorso che conduce alla debolezza della forza di contrazione del cuore, è possibile ricordando di bere abbastanza acqua ogni giorno, ed a tutte le età. oltre che, ovviamente, introdurre liquidi mangiando, ovvero [...]

PREVENIRE LO SCOMPENSO CARDIACO? BEVI L’ACQUA2022-04-05T06:52:15+02:00

PREVENIRE L’INFARTO, ECCO I TRE SINTOMI A CUI FARE ATTENZIONE

2022-03-29T06:14:17+02:00

Prevenire l'infarto, ecco i tre sintomi a cui fare attenzione Il cuore è uno degli organi più importanti del nostro corpo ma anche tra i più soggetti a malattie se non si segue una vita sana e regolare. Brutte abitudini come il fumo o l'assenza totale di attività fisica possono mettere a serio rischio la salute di [...]

PREVENIRE L’INFARTO, ECCO I TRE SINTOMI A CUI FARE ATTENZIONE2022-03-29T06:14:17+02:00

L’EXTRASISTOLE VENTRICOLARE, CHE COS’E’, CAUSE,DIAGNOSI E TERAPIA

2022-03-25T06:44:29+01:00

L’extrasistole ventricolare è un tipo di aritmia, un’anomalia del ritmo cardiaco in cui i battiti risultano irregolari, oppure accelerati. In particolare, nell’extrasistole ventricolare si verifica un’anomalia nella conduzione dell’impulso elettrico che fa contrarre il cuore a livello dei ventricoli. L’extrasistole ventricolare è molto frequente e generalmente innocua, spesso dovuta a cardiopatie oppure a stress. Quali sono i sintomi di una extrasistole? [...]

L’EXTRASISTOLE VENTRICOLARE, CHE COS’E’, CAUSE,DIAGNOSI E TERAPIA2022-03-25T06:44:29+01:00

LONG COVID E CUORE, EFFETTI E SINTOMI DOPO L’INFEZIONE

2022-03-22T06:52:23+01:00

LONG COVID E CUORE, EFFETTI E SINTOMI DOPO L'INFEZIONE Tanti sono i segni dell’infezione sul cuore: dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito, ma anche stanchezza, indebolimento generale, affaticabilità e difficoltà respiratorie. L’infezione da Sars-Cov2 può causare manifestazioni psicologiche e cliniche, anche importanti, a mesi di distanza dalla guarigione. Si parla, appunto, di Long Covid come di [...]

LONG COVID E CUORE, EFFETTI E SINTOMI DOPO L’INFEZIONE2022-03-22T06:52:23+01:00

LA DIETA NEL POST INFARTO: ALIMENTI CONSIGLIATI E SCONSIGLIATI

2022-03-20T17:52:58+01:00

LA DIETA NEL POST INFARTO: ALIMENTI CONSIGLIATI E SCONSIGLIATI Alimentazione post infarto: linee guida generali È fondamentale che chi ha avuto un infarto miocardico, o soffre o ha sofferto di angina pectoris, cerchi di mangiare in modo equilibrato, seguendo un regime alimentare che assicuri il corretto apporto di grassi , proteine e carboidrati ed eliminando le bevande alcoliche . La dieta mediterranea , che privilegia il [...]

LA DIETA NEL POST INFARTO: ALIMENTI CONSIGLIATI E SCONSIGLIATI2022-03-20T17:52:58+01:00

LO YOGA, UN GRANDE AMICO DEL CUORE

2022-03-11T09:07:58+01:00

LO YOGA, UN GRANDE AMICO DEL CUORE Lo yoga, antica pratica mistica orientale, viene svolto oggi in molte palestre e centri sportivi in Italia e nel mondo. Diversi studi hanno dimostrato gli effetti benefici dello yoga sul sistema cardiovascolare, sia in soggetti sani come “prevenzione primaria”, orientata a prevenire la comparsa di patologie, sia  in [...]

LO YOGA, UN GRANDE AMICO DEL CUORE2022-03-11T09:07:58+01:00

STEROIDI ANABOLIZZANTI, QUALI SONO I RISCHI PER IL CUORE?

2022-03-08T06:49:00+01:00

STEROIDI ANABOLIZZANTI, QUALI SONO I RISCHI PER IL CUORE? Gli steroidi anabolizzanti androgeni (AAS) sono derivati sintetici del testosterone originariamente sviluppati per scopi clinici, ma spesso assunti come droghe d’abuso. Ad oggi, sono stati progettati e sintetizzati quasi 100 diversi composti di AAS che variano in base al destino metabolico e agli effetti fisiologici Usati [...]

STEROIDI ANABOLIZZANTI, QUALI SONO I RISCHI PER IL CUORE?2022-03-08T06:49:00+01:00

AMILOIDOSI CARDIACA, DIAGNOSI E TERAPIA

2022-03-07T06:35:38+01:00

AMILOIDOSI CARDIACA, DIAGNOSI E TERAPIA L’amiloidosi è una malattia sistemica, cioè una patologia in grado di coinvolgere potenzialmente più organi, contemporaneamente o in tempi diversi. È inoltre una malattia infiltrativa, ovvero caratterizzata dalla deposizione di organi e tessuti da parte di materiale insolubile, le fibrille, composte principalmente da proteine. Questi precursori proteici, originalmente solubili, nel [...]

AMILOIDOSI CARDIACA, DIAGNOSI E TERAPIA2022-03-07T06:35:38+01:00

COME ESEGUIRE CORRETTAMENTE L’AUTOMISURAZIONE ELETTRONICA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

2022-03-01T06:40:42+01:00

COME ESEGUIRE CORRETTAMENTE L'AUTOMISURAZIONE ELETTRONICA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA Partendo dal presupposto che la misurazione migliore della pressione arteriosa è sempre data dall'apparecchio manuale che prevede fonendoscopio e sfigmomanometro, esistono in commercio tantissimi apparecchi elettronici che servono all'autocontrollo della pressione arteriosa, il cui utilizzo corretto dipende sempre da piccole e semplici regole. La prima regola in [...]

COME ESEGUIRE CORRETTAMENTE L’AUTOMISURAZIONE ELETTRONICA DELLA PRESSIONE ARTERIOSA2022-03-01T06:40:42+01:00
Torna in cima